Prima di tutto mi scuso, ma non riesco a mettere in un ordine decente le fotografie.
Oggi giornata piovosa, cosa fare se non leggere due libri dove la lumaca é la protagonista?
Parlare di due libri è riduttivo, sono due capolavori che più leggi e rileggi è più ti innamori.
Leo Lionni non può deludere, ma per me questo è il suo miglio libro.
Leggerlo è bellissimo, con la voce si possono dar caratteri diversi ai vari animali che si incontrano e il significato , o uno dei significati, è talmente bello e sottile da far rimanere sempre a bocca aperta. Una parte del libro è davvero triste, ma come una araba fenice rinasce e ci porta dritti alla parte più introspettiva del racconto.
Beatrice Alemagna. Io la adoro. Ho quasi tutti i suoi libri, alcuni un pò scontati, ma altri li nomino ogni giorno.
Questo è uno tra i miei preferite di questa illustratrice, artista e scrittrice.
Un bambino, la noia, una vacanza obbligatoria, una famiglia divisa.
Un giorno apparente senza sapore che invece é un epifania di sentimenti.
La lumaca è il primo animale che ci fa rilassare dopo “la botta”.

Abbiamo parlato dei libri, della lumaca, della lentezza, di famiglia, di noia, di colori...
Con i colori abbiamo usato la mano per ricreare, come uno stampo, la nostra lumaca.
I risultati sono sopra ogni aspettativa.
Commenti
Posta un commento